
Il progetto mira a comprendere in che cosa consiste l’incrocio di domanda ed offerta e l’importanza che questo avvenga in modo ragionato e preciso.
In particolare, il corso si propone di attingere al vasto bagaglio di dati e “best-practice” sul tema dell’employability per trasferire conoscenze e competenze finalizzate all’analisi e all’assessment del grado di occupabilità dell’utenza.
Pertanto, il discente non sarà esperto unicamente nei processi di inserimento e/o reinserimento lavorativo, ma sarà anche capace di comprendere come analizzare in maniera approfondita il profilo multidimensionale dell’utente, considerandone i fabbisogni (anche cosiddetti complessi), i tratti motivazionali e le competenze.
Lo strumento che verrà utilizzato per concretizzare la formazione sarà il gestionale GLOBAL JOB, strutturato proprio per favorire l’inserimento di dati utili per favorire il corretto e mirato incrocio tra domanda ed offerta.
Visualizza Locandina